TASTE OF IMOLA RIDERS SBK

Il prodotto enogastronomico italiano per eccellenza è la pasta, per questo motivo i piloti della SBK saranno chiamati a realizzare la pasta nata ad Imola: il garganello. La sua esecuzione è facile e divertente.

I piloti gareggeranno per fare i garganelli, un maccheroncino che si realizza con la pasta sfoglia, utilizzando il “pettine”, uno strumento molto particolare ed originale (ricavato dai vecchi telai per tessere) sul quale, con un apposito bastoncino, si arrotolano i garganelli.

All’arrivo i piloti troveranno lo chef Valentino del ristorante stellato San Domenico, che  racconterà come si prepara la sfoglia con la fontana di farina e le uova, e farà una dimostrazione su come si realizzano i garganelli.

I piloti proveranno anche a “tirare la pasta” con il mattarello, sul tradizionale tagliere di legno; sarà divertente vedere giovani piloti cimentarsi nel lavoro tipico delle sfogline romagnole, anche perché il gesto di tirare la pasta impugnando il mattarello ricorda la “sgasata”.

Dopo aver ascoltato i suggerimenti dello chef, in una sorta di briefing pre-gara, i piloti indosseranno grembiule e cappello si sposteranno alle singole postazioni di lavoro, dove sul tagliere troveranno la pasta ed il “pettine” per preparare i garganelli.

Il primo che avrà preparato la giusta quantità di garganelli sceglierà per primo il condimento (già pronto). A scalare gli altri piloti in base al loro posizionamento.

La pasta verrà cotta dallo staff; durante la cottura Massimo Montanari terrà un breve intervento.

I piloti saranno aiutati dallo staff del SD e lo stesso chef Valentino girerà tra i banchi per dare consigli, suggerimenti e una mano a chi sarà più in difficoltà.

Al termine della prova la giuria assaggerà i piatti e giudicherà la migliore esecuzione.

Il sindaco premierà i vincitori.

Seguirà assaggio di garganelli preparati dal San Domenico.

img_9649